Questa pagina contiene la documentazione specifica del Piano Nazionale della Scuola Digitale sia con riferimento ai materiali offerti dal MIUR e dalla comunità scolastica nazionale sia quanto proposto e vissuto nella nostra scuola.
Animatrice digitale: Prof.ssa Marilena De Marco
Sito del MIUR, dedicato al Piano Nazionale Suola digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale spiegato in 35 punti
Piano d’intervento per la scuola digitale dell’IISS A. De Viti de Marco
WeSchool è la prima piattaforma al mondo completamente gratuita che permette di integrare un video di YouTube, un articolo di giornale, un corso di inglese di Duolingo, un videoquiz, un pdf, un testo collaborativo su Google Docs e qualsiasi altro contenuto o servizio disponibile su Internet o creato dai professori in un’unica esperienza di apprendimento. Tutto senza dover saltare da un sito web all’altro.
Tra i contenuti a disposizione dei docenti per assemblare le loro lezioni su WeSchool ci sono – oltre alle risorse web e ai materiali preparati in autonomia – anche le oltre 7.000 lezioni di Oilproject. È infatti proprio dalla squadra di Oilproject, la più grande scuola online italiana usata ogni mese da 2 milioni di studenti, che nel 2016 è nata WeSchool.
http://ischool.startupitalia.eu/education/54494-20160517-weschool-lezione-collaborativa
https://www.slideshare.net/Zanichelli_formazione/weschool-istruzioni
Il nostro Istituto ha aderito da un paio d’anni al Cisco Networking Academy Program, un programma completo di formazione che fornisce le competenze digitali di base e avanzate richieste dalle aziende. Il programma si rivolge a organizzazioni no-profit, siano esse Università, istituti superiori, enti pubblici, centri di formazione professionale. Ad oggi, sono state istituite nel mondo più di 10.000 Networking Academy e sono oltre 1 milione gli studenti che frequentano corsi in 165 Paesi. In Italia, operano più di 300 Networking Academy: Centri di Formazione, Istituti scolastici, Università e Amministrazioni Pubbliche che, aderendo al Programma, hanno qualificato oltre 900 docenti e che ogni anno attivano classi per oltre 22.000 studenti.
Il Programma Cisco Networking Academy, studiato da esperti della formazione, viene erogato in modalità blended coniugando auto-apprendimento in modalità eLearning, formazione frontale in aula attraverso tutor ed esercitazioni pratiche in laboratorio: un modello di riferimento che ottimizza l’efficacia dell’apprendimento.
Attualmente presso la nostra scuola sono attivi per alunni e docenti i seguenti corsi per il potenziamento delle competenze digitali: Introduzione all’Internet delle Cose, Introduzione alla Cyber Security, Get Connected e Imprenditorialità digitale.