Relazioni Internazionali per il Marketing

Nell’articolazione Relazioni internazionali per il marketing, il profilo si caratterizza per il riferimento sia all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici sia alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.
Il diplomato, quindi, nei cinque anni acquisirà quelle abilità trasversali (cultura di base, generale e tecnica) che il mercato del lavoro e la realtà territoriale chiedono sempre più insistentemente alla scuola. La disciplina “Relazioni Internazionali” concorre a far conseguire allo studente al termine del percorso quinquennale i seguenti risultati di apprendimento relative al profilo educativo e professionale:
analizzare la realtà e i fatti concreti della vita ed elaborare generalizzazioni che aiutino a spiegare i comportamenti individuali e collettivi in chiave economica;
riconoscere la varietà e lo sviluppo storico delle forme economiche, sociali e istituzionali, attraverso le categorie di sintesi fornite dall’economia e dal diritto;
riconoscere l’interdipendenza tra fenomeni economici, sociali, istituzionali, culturali e la loro dimensione locale/globale;
individuare e analizzare le problematiche del processo di internazionalizzazione delle imprese;
analizzare con l’ausilio di strumenti matematici e informatici, i fenomeni economici e sociali;
analizzare i problemi scientifici, etici, giuridici e sociali connessi agli strumenti culturali acquisiti.

Dopo il diploma può:
a) Inserirsi nel mondo del lavoro: responsabile aziendale, manager, impiegato in aziende o enti nei settori del commercio con l’estero, delle relazioni internazionali, delle organizzazioni umanitarie
b) Proseguire con gli studi universitari. In particolare: 
– Scienze della comunicazione
– Mediazione linguistica e culturale 
– Marketing Internazionale
– Economia
– Informatica
– Proseguire con un corso post-diploma

Piano di studi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi