FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2021/2022
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA/INCLUSIONE E BENESSERE A SCUOLA
PROF. LUIGI CAMISA
COMPITI:
- Revisiona, integra e aggiorna il PTOF, il PDM e il RAV nel corso dell’anno;
- coordina e collabora con la Funzione Strumentale 2 per la realizzazione di prove di verifica comuni per classi parallele ed effettua il monitoraggio del livello complessivo degli apprendimenti degli alunni relazionando in modo specifico al Collegio docenti;
- coordina la progettazione curricolare a livello documentale e organizzativo;
- promuove la progettualità dei docenti ai fini della riorganizzazione del curricolo e dell’innovazione metodologico-didattica;
- gestisce le attività di verifica, monitoraggio e valutazione delle attività indicate nel PTOF, fornendo informazioni riguardo alla qualità dei processi in atto, ai risultati prodotti e al grado di soddisfazione raggiunto;
- Partecipa alle attività di orientamento;
- Predispone , coordina e monitora il piano di recupero degli alunni in collaborazione con i coordinatori di classe.
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2: SOSTEGNO AL LAVORO DEI DOCENTI E SUPPORTO ALLE FAMIGLIE E AGLI STUDENTI
PROF. SSA POLIMENO MARCELLA
COMPITI:
- Gestisce l’accoglienza e l’inserimento dei docenti in ingresso, fornendo loro informazioni sulle finalità, sulla struttura organizzativa e sulle modalità operative dell’istituzione scolastica;
- analizza i bisogni formativi, coordina e gestisce il Piano annuale di formazione e aggiornamento; referente sistema nazionale di valutazione INVALSI;
- collabora con la Funzione Strumentale 1 per la realizzazione di prove di verifica comuni per classi parallele ed effettua il monitoraggio del livello complessivo degli apprendimenti degli alunni relazionando in modo specifico al Collegio docenti;
- individua i fabbisogni dei docenti e fornisce supporto e assistenza nell’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche e multimediali nella didattica;
- partecipa alle attività di orientamento;
- Supporto agli studenti e alle famiglie ;
- organizzazione di seminari e incontri con esperti sui temi della legalità, della lotta alle dipendenze e della prevenzione al Bullismo e cyber bullismo;
- Cura la partecipazione della scuola a gare e concorsi o ad attività culturali, teatrali e turistiche;
- Organizza e coordina le uscite didattiche, le visite guidate e i viaggi di istruzione.
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 3: RAPPORTI CON ENTI PUBBLICI E PROGETTUALITÀ EXTRACURRICOLARE
PROF. DE GIORGI CESARE
COMPITI:
- Gestisce le iniziative con gli enti esterni;
- Si occupa dell’organizzazione di convegni o manifestazioni;
- Cura l’immagine dell’Istituto;
- Promuove la partecipazione della scuola a gare e concorsi o ad attività culturali;
- Partecipa alle attività di orientamento;
- Organizza e coordina le uscite didattiche, le visite guidate e i viaggi di istruzione;
- Coordina l’organizzazione e l’implementazione dei progetti PON;
- Collabora con le figure di riferimento delle progettualità PON e offre loro supporto;
- Si coordina con le altre Funzioni Strumentali.
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 4: ORIENTAMENTO
PROF. SSA DONGIOVANNI TIZIANA
COMPITI:
- Organizza le attività di accoglienza egli open – day;
- Promuove, coordina e gestisce le attività di continuità e orientamento;
- Cura i rapporti con le scuole di primo grado e con le Università;
- Cura l’orientamento in itinere;
- Aggiorna il sito relativamente alle attività di orientamento e attività del P.T.O.F;
- Supporto al docente referente dell’orientamento in uscita;